Mercato azionario europeo in positivo, Milano continua la scia dei rialzi

Malgrado l’incertezza politica che c’è in Francia, il mercato azionario europeo ha chiuso una giornata con il segno più. Milano prosegue la scia di cinque rialzi consecutivi, ancora una volta grazie alla buona verve dei titoli bancari.
Intanto sul fronte macro, i prezzi alla produzione nella Eurozona registrano un calo in linea con le attese. I PMI servizi e composito invece a novembre sono stati migliori delle stime precedenti. Tuttavia il terziario scivola in zona contrazione.

Il bilancio del mercato azionario

A Piazza Affari l’indice FTSE MIB ha chiuso la seduta in guadagno dello 0,75%, raggiungendo quota 34084 punti. Sulla stessa linea, guadagni per il FTSE Italia All-Share, che termina la giornata a 36.269 punti. Sale il FTSE Italia Mid Cap (+0,8%); con analoga direzione, positivo il FTSE Italia Star (+1,25%).

Performance positiva anche per il mercato azionario del resto d’Europa, dove spicca l’indice DAX di Francoforte che guadagna l’1,08% e aggiorna i record storici oltre la soglia dei ventimila punti. In crescita anche il CAC 40 di Parigi (+0,66%), mentre Londra accusa una flessione lieve dello 0,28%.

NB. Questi indici possono essere negoziati anche sulle app con bonus senza deposito.

I numeri di Milano

Sul mercato azionario milanese, il controvalore degli scambi di titoli è stato pari a 2,7 miliardi di euro, in leggera discesa rispetto ai 2,8 miliardi di ieri. Salgono invece i volumi di titoli scambiati, che ieri erano stati 0,49 miliardi e oggi sono saliti a 0,52.

Circa i singoli titoli, la performance migliore spetta a Campari che guadagna il 4,32%. Il settore più vivace però rimane quello bancario, dove spiccano Banca MPS (+2,58%), Banca Popolare di Sondrio (+2,54%). Sul listino principale del mercato azionario milanese il titolo peggiore è ERG, -0,79%.

Gli altri mercati

L’euro continua ad essere fiacco rispetto al dollaro sul mercato valutario. Il rapporto di cambio EURUSD continua a viaggiare attorno 1,05, e molti stanno sfruttando questa fase tramite i loro broker per scalping forex.
Per quanto riguarda le materie prime, lieve variazione negativa per il prezzo del petrolio mentre l’oro va in frazionale rialzo. Giornata di aumento per lo spread, che si porta a +119 punti base, con un lieve rialzo di 2 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni pari al 3,24%.

Link Sponsorizzati free

Contattaci sul sito se hai bisogno di sponsorizzare il tuo link!

1 - Diario Viaggi

2 - Come Fare Soldi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.