“Siamo di fronte a un anno critico”. È con queste parole che Sandro Mantella – Coordinatore Rimorchi, Semirimorchi e allestimenti UNRAE – ha commentato i dati 2019 del mercato di riferimento, che è parte integrante dell’intero sistema di autotrasporto. E in effetti, quello del 2019 è stato un mercato all’insegna del segno meno per rimorchi […]
Autotrasporto, scongiurato il fermo. Cosa prevede l’accordo con il Governo

La minaccia di un nuovo fermo nazionale dell’autotrasporto è stata per il momento accantonata. Governo e associazioni di categoria, infatti, hanno firmato nei giorni scorsi un protocollo d’intesa sulle principali questioni che interessano il settore: dallo sconto sulle accise ai fondi strutturali, fino a toccare quella sugli appalti. Ma procediamo per gradi. L’incontro avvenuto al […]
Trasporto su gomma: dal Viminale chiarimenti sulla tolleranza del carico

Rispettare il limite di carico dei camion è una delle regole fondamentali per l’intero autotrasporto ai fini della sicurezza stradale. Ma cosa succede se questo limite dovesse essere superato? Ci sarebbero i presupposti per una violazione delle norme del Codice della Strada? Un quesito che lascia sempre qualche incertezza tra gli operatori di categoria. Ma […]
Semplificazione logistica: presentate alla Camera tre proposte di legge

Semplificare l’intero sistema normativo dell’autotrasporto e migliorare la competitività delle sue imprese: sono questi gli obiettivi racchiusi nelle tre proposte di legge annunciate in Aula alla Camera dal CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro – ovvero modifiche alla legislazione vigente per la semplificazione e la competitività del sistema della logistica italiana delle merci […]
Autotrasporto italiano: la competitività non cresce, i costi sì

Pensare a nuove soluzioni intermodali di trasporto merci per rilanciare un nuovo modello di sviluppo economico ed ecosostenibile, è oggi più che mai una esigenza per l’autotrasporto. Abbiamo spesso sottolineato l’importanza di creare condizioni appropriate per incrementare la competitività del settore e rispondere in maniera concreta alle continue sfide che tecnologia e mercato impongono alle […]
“Guidiamo Sicuro”: attiva la campagna per un autotrasporto eco-friendly e responsabile

Responsabilità ed eco-sostenibilità: in altre parole, sicurezza sulle strade e rispetto per l’ambiente. È con questi propositi che lo scorso 8 luglio è partito il bando di selezione per la campagna di formazione sulla guida sicura ed ecosostenibile dedicata alle imprese di autotrasporto iscritte all’Albo Nazionale degli autotrasportatori. Non a caso la campagna, lanciata dal […]
Rilancio trasporto su gomma: lettera di Cna-Fita al Mit con 5 punti programmatici

La ripresa del trasporto merci su strada è il contenuto della lettera che Cna-Fita – l’Unione che associa in Italia oltre 35 mila imprese di autotrasporto per conto terzi – ha inviato al ministro dei Trasporti Toninelli nei giorni scorsi. Cinque, in tutto, i punti programmatici della missiva finalizzati a superare le tantissime criticità di […]
Autotrasporto: inizia l’era del tachigrafo intelligente

Ancora pochi giorni e il Regolamento Ue 2018/502 entrerà in vigore. Dal 15 giugno 2019, infatti, diventerà obbligatorio il tachigrafo intelligente su tutti i mezzi di nuova immatricolazione adibiti al trasporto merci con massa superiore a 3,5 T, e quindi anche per i veicoli che effettuano trasporto con bisarca. Stiamo parlando di un apparecchio digitale […]
Sicurezza autotrasporto, i sindacati a imprese e istituzioni: “Subito un incontro”

Dieci casi di decesso sui camion nell’ultimo mese: un bilancio pesantissimo che è bastato a far scattare l’ennesimo campanello d’allarme sulla sicurezza stradale nell’autotrasporto italiano e che ha spinto i sindacati di categoria a mobilitarsi. Lo scorso 14 maggio, infatti, le sigle Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno chiesto con urgenza un incontro a […]
Trasporto su strada: il Parlamento Ue approva il Pacchetto Mobilità

Con l’approvazione del primo “Pacchetto Mobilità” il Parlamento europeo riscrive integralmente le norme sul trasporto merci su strada in Europa, accogliendo gran parte delle istanze di associazioni e sindacati di autotrasporto occidentali. Il provvedimento contiene norme finalizzate a combattere l’illegalità e a migliorare le condizioni di lavoro dei conducenti nel trasporto stradale. E in effetti, […]